Colazione in quarantena: torta al latte caldo
byDurante questa quarantena ho riscoperto vecchie passioni, come l’amore per i lievitati, l’entusiasmo per i dolci. Uno dei miei primi esperimenti in cucina risale…
Durante questa quarantena ho riscoperto vecchie passioni, come l’amore per i lievitati, l’entusiasmo per i dolci. Uno dei miei primi esperimenti in cucina risale…
È innegabile, la preparazione del pane ha in sé qualcosa di speciale; il profumo dell’impasto, la consistenza morbida della mollica in contrasto con la…
In cucina le uova vengono utilizzate molto più del necessario, spesso infatti possono essere sostituite o addirittura omesse senza rinunciare al sapore. Il tuorlo…
Come sostituire il pane durante la quarantena? Centinaia, migliaia di italiani, si sono dedicati in questi giorni alla panificazione: pizze, pane, briosches, lievitati di…
Come vincere la noia in quarantena? Trascorrere il tempo in cucina, si è rivelato uno dei passatempi di maggior successo in questo periodo di…
I tortelli di zucca sono diffusi in quasi tutte le regioni dell’Italia settentrionale seppur abbiano avuto origine a Mantova. L’impasto dei tortelli di zucca…
La tradizione non si tocca. Ogni formato di pasta è così radicato nella memoria gustativa degli italiani che modificare anche solo il condimento vuol…
Gli strascinati sono un formato di pasta fresca tipica pugliese ormai diffuso in tutta Italia. L’impasto, che si prepara solo con farina di grano…
Trascorro buona parte delle mie giornate in cucina. Mio figlio spesso mi fa compagnia, è diventato abilissimo con i cavatelli. Croce e delizia, se…
E’ arrivato Settembre, mese di buoni propositi, novità e cambi d’abito. Sulla carta, negli armadi, la vita è in continua trasformazione e io non…