Banana Bread: ricette in quarantena
byCome vincere la noia in quarantena? Trascorrere il tempo in cucina, si è rivelato uno dei passatempi di maggior successo in questo periodo di…
Come vincere la noia in quarantena? Trascorrere il tempo in cucina, si è rivelato uno dei passatempi di maggior successo in questo periodo di…
I tortelli di zucca sono diffusi in quasi tutte le regioni dell’Italia settentrionale seppur abbiano avuto origine a Mantova. L’impasto dei tortelli di zucca…
La tradizione non si tocca. Ogni formato di pasta è così radicato nella memoria gustativa degli italiani che modificare anche solo il condimento vuol…
Gli strascinati sono un formato di pasta fresca tipica pugliese ormai diffuso in tutta Italia. L’impasto, che si prepara solo con farina di grano…
Trascorro buona parte delle mie giornate in cucina. Mio figlio spesso mi fa compagnia, è diventato abilissimo con i cavatelli. Croce e delizia, se…
E’ arrivato Settembre, mese di buoni propositi, novità e cambi d’abito. Sulla carta, negli armadi, la vita è in continua trasformazione e io non…
Per noi pugliesi la focaccia è una vera e propria icona. La focaccia insieme ad altri prodotti tipici come la burrata e i formaggi,…
Nella mia famiglia fare la pasta fresca è sempre stato un impegno quotidiano, un rituale, a partire dalla disposizione degli attrezzi: il grande tagliere…
Con Acqua e Farina, il progetto di Foodiary sulla pasta fresca, mi sono messa in testa di portare avanti la tradizione preparando un formato…
Stamattina uscendo di casa ho letto un post di Alice Agnelli che comincia così “Ci sono cibi che richiamano memorie. Ricordi”. Mi sono sentita…